Skip to main content

Area Stampa

Dr.Guido Intro (corta)

Dr.Guido: Il tuo Dottore basato su IA per interazioni empatiche. Pre-diagnosi, seconde opinioni e altro tramite la nostra app mobile. Privacy e conformità AIAct garantite.

Dr.Guido Intro (lunga)

DrGuido rappresenta una innovativa Mobile App che consente ad ogni consumatore di relazionarsi con un Dottore basato sulla intelligenza artificiale e formato per una relazione empatica. Tramite la mobile app un paziente può interrogare il dottore (usando un configuratore grafico) e interagire con lui per avere una pre-diagnosi, una seconda opinione su una diagnosi o chiedere informazioni su un farmaco che chi è stato prescritto. La Mobile app inoltre consentirà la condivisione con il medico di base della pre-diagnosi, l'acquisto di farmaci da banco e integratori nelle farmacie online e contattare uno specialista per fissare un appuntamento. Il tutto nel massimo rispetto della privacy e in conformità con AIAct.

Immagini ufficiali

Comunicati Stampa

DrGuido.ai presenta la sua innovativa app al WebSummit 2024

Lisboa, novembre 2024 – DrGuido.ai, la startup che sta rivoluzionando il settore della salute digitale, parteciperà al WebSummit 2024 con un’importante novità. Durante l'evento, DrGuido.ai presenterà ufficialmente la sua app mobile basata su intelligenza artificiale, progettata per offrire ai consumatori un'interazione empatica e sicura con un "Dottore AI". L’app è pensata per supportare i pazienti nella gestione della loro salute, permettendo loro di ottenere pre-diagnosi, cercare una seconda opinione o ricevere informazioni sui farmaci prescritti.

L'innovazione principale di DrGuido.ai risiede nella sua capacità di combinare l’intelligenza artificiale con un approccio umanizzato, garantendo un’interazione che va oltre il mero scambio di informazioni mediche. Attraverso un configuratore grafico intuitivo, gli utenti possono dialogare con il Dottore AI e condividere il risultato della pre-diagnosi con il proprio medico curante. Inoltre, l’app permette di acquistare farmaci da banco e integratori direttamente da farmacie online certificate, e di contattare specialisti per fissare appuntamenti.

Una sanità digitale sicura e conforme all’AIAct

La sicurezza e la privacy dei pazienti sono prioritarie per DrGuido.ai, che opera nel pieno rispetto delle normative europee, in particolare l'AIAct, che disciplina l'uso dell'intelligenza artificiale. Tutte le informazioni sono trattate con la massima riservatezza, offrendo agli utenti un’esperienza sanitaria affidabile e trasparente.

Piano di espansione e raccolta fondi

Durante il WebSummit 2024, DrGuido.ai presenterà il suo ambizioso piano di espansione e raccolta fondi. La startup è alla ricerca di partner strategici e investitori per accelerare la crescita e sviluppare ulteriori funzionalità, come l’integrazione con dispositivi wearable e soluzioni di telemedicina avanzata.

"Siamo entusiasti di partecipare al WebSummit e di poter condividere la nostra visione di una sanità più accessibile, empatica e basata su tecnologie all'avanguardia", ha dichiarato il CEO di DrGuido.ai. "Il nostro obiettivo è offrire alle persone strumenti innovativi per gestire la propria salute in modo consapevole e sicuro."

DrGuido.ai: Un Supporto per i Medici, Non un Competitore

Milano, Settembre 2024 – DrGuido.ai non è una soluzione alternativa alla medicina tradizionale, ma un potente strumento di supporto per il settore medico. L’applicazione, e in particolare il chatbot AI integrato – il "dottore AI" – è progettata per fornire una pre-diagnosi dei sintomi presentati dagli utenti/pazienti, con l’obiettivo di aiutarli a comprendere meglio le proprie condizioni e fornire suggerimenti iniziali per alleviare eventuali disagi.

Un Approccio Empatico alla Pre-Diagnosi

Il chatbot AI di DrGuido è stato addestrato con attenzione per creare un'interazione empatica con gli utenti. Durante la conversazione, il chatbot fa domande mirate fino a ottenere un’idea indicativa del possibile problema. Al termine della sessione, la pre-diagnosi viene sempre accompagnata da un chiaro invito a consultare un medico specialista per ottenere una diagnosi precisa e definitiva. Inoltre, il chatbot suggerisce rimedi casalinghi o l’uso di medicinali da banco per alleviare il dolore, quando appropriato, in attesa della visita medica.

Un Ponte tra il Paziente e il Medico

DrGuido.ai non sostituisce il rapporto tra paziente e medico, ma lo rafforza. Alla fine di ogni conversazione con l'AI Doctor, l’app consente agli utenti di inviare al proprio medico di base un resoconto dettagliato sviluppato durante il dialogo con l’intelligenza artificiale. Questo strumento permette ai medici di avere una panoramica preliminare dei sintomi del paziente prima della visita. Inoltre, l’app aiuta gli utenti a identificare specialisti locali suggeriti, mostrando i contatti e facilitando la prenotazione di appuntamenti.

Un Alleato per il Settore Sanitario

L’obiettivo di DrGuido.ai è quello di supportare i medici, non di competere con loro. Fornendo una prima analisi e indicazioni iniziali, l’applicazione aiuta a ridurre il carico di lavoro dei medici, concentrando la loro attenzione sui casi più complessi e urgenti. DrGuido.ai contribuisce anche a migliorare l’accesso alle cure, specialmente in aree dove i medici specialisti possono essere difficili da raggiungere. Attraverso la sua tecnologia, l'app facilita una comunicazione più efficiente tra paziente e medico, migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria.

"Siamo fermamente convinti che la tecnologia possa essere un alleato prezioso per i professionisti della sanità", ha dichiarato il CEO di DrGuido.ai. "La nostra app non intende sostituire il giudizio medico, ma fornire un supporto preliminare che aiuti i pazienti a gestire meglio i loro sintomi e a prepararsi per la visita specialistica."

Un Supporto Digitale al Servizio dei Medici

DrGuido.ai si impegna a collaborare con il settore sanitario per offrire un valore aggiunto, migliorando l’efficienza e l’accesso alle cure mediche. La tecnologia AI non è un concorrente, ma uno strumento di supporto che può aiutare i medici a rispondere meglio alle esigenze dei loro pazienti.

DrGuido.ai: L'AI Generativa alla portata di tutti attraverso una Mobile App Innovativa

Milano, settembre 2024 – DrGuido.ai è nata con l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale generativa accessibile a tutti, non solo ai professionisti o al mondo del lavoro. La mobile app DrGuido.ai offre un'interfaccia grafica intuitiva che guida l'utente nella creazione di un prompt di conversazione personalizzato con il chatbot AI, permettendo di interagire in modo diretto e preciso su questioni mediche specifiche.

L'app consente agli utenti di configurare il prompt in vari modi: definendo i sintomi per cui si richiede una pre-diagnosi, caricando documenti PDF per un'analisi o una diagnosi approfondita, oppure fotografando una confezione di farmaci per ottenere informazioni dettagliate su composizione, indicazioni, controindicazioni e modalità di utilizzo. Una volta definito il prompt, l'app avvia la conversazione con il chatbot AI, disponibile in oltre 50 lingue, offrendo risposte precise e contestualizzate nella lingua preferita dall'utente.

Distinzione tra il supporto linguistico e l’interfaccia utente

Un aspetto distintivo di DrGuido.ai è la sua capacità di dialogare con gli utenti in tutte le principali lingue a livello mondiale. Il chatbot supporta oltre 50 lingue, permettendo di affrontare la conversazione medica nella lingua più comoda per l’utente, a prescindere dalla sua provenienza geografica. Tuttavia, l'interfaccia di navigazione dell'app e le informazioni di pagina sono attualmente disponibili in tre lingue principali: italiano, inglese e francese. Questa scelta facilita l'utilizzo per la maggior parte degli utenti globali, offrendo un'esperienza user-friendly e intuitiva.

Innovazione e Accessibilità nella Gestione della Salute

DrGuido.ai rappresenta un nuovo modo di interagire con l'intelligenza artificiale nel campo della salute. La flessibilità nel configurare il prompt in base ai sintomi o ai documenti caricati permette di ottenere risposte personalizzate e tempestive. Gli utenti possono facilmente accedere a pre-diagnosi, opinioni mediche o informazioni sui farmaci in tempo reale, grazie a un'interfaccia progettata per offrire un dialogo chiaro e immediato.

Una Visione per il Futuro dell'Assistenza Sanitaria Digitale

DrGuido.ai si pone all'avanguardia dell'innovazione nel settore della sanità, offrendo soluzioni concrete per migliorare l'accesso alle informazioni mediche, sia per utenti comuni che per coloro che vivono in aree con accesso limitato ai servizi sanitari. Con il supporto di un'interfaccia intuitiva e multilingue, DrGuido.ai rende l’intelligenza artificiale un alleato utile e accessibile per la salute quotidiana.

 

DrGuido.ai: Un investimento che unisce innovazione tecnologica e impatto sociale

Milano, Settembre 2024 – DrGuido.ai è molto più di una semplice opportunità di investimento tecnologico. È un'iniziativa con un forte impatto sociale, volta a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria nelle regioni del mondo dove le infrastrutture sanitarie sono insufficienti o difficilmente accessibili. Attraverso la sua piattaforma innovativa, DrGuido.ai offre un supporto medico di prima linea, fondamentale per chi vive in contesti in cui è difficile reperire un medico o accedere ai servizi sanitari essenziali.

Una soluzione tecnologica per colmare le lacune sanitarie globali

DrGuido.ai nasce dall'idea di rendere l'assistenza sanitaria più accessibile grazie all'uso dell'intelligenza artificiale. La piattaforma consente ai pazienti di ricevere pre-diagnosi, richiedere secondi pareri o ottenere informazioni su farmaci, fornendo un aiuto immediato e tempestivo a coloro che altrimenti non avrebbero accesso a cure mediche. In molte aree del mondo, specialmente nelle zone rurali o nelle comunità svantaggiate, le risorse sanitarie scarseggiano. Qui, DrGuido.ai si configura come una porta d'ingresso affidabile verso l'assistenza medica, aiutando le popolazioni a basso reddito ad accedere a un livello di supporto che potrebbe fare la differenza tra un'azione tempestiva e il peggioramento di una condizione di salute.

Interesse internazionale e collaborazioni strategiche

DrGuido.ai sta suscitando grande interesse in diverse regioni del mondo, in particolare in Sud America, Sudafrica e Asia. In questi luoghi, dove la mancanza di professionisti medici è particolarmente acuta, i governi locali e le organizzazioni sanitarie stanno vedendo nell’app una soluzione concreta per colmare il vuoto lasciato da un'infrastruttura sanitaria carente. DrGuido.ai non solo fornisce assistenza medica virtuale a chi ne ha più bisogno, ma aiuta anche a ridurre la pressione sugli operatori sanitari locali, alleggerendo il carico di lavoro e consentendo di concentrare le risorse su casi più gravi e urgenti.

Le partnership strategiche con enti pubblici e privati stanno giocando un ruolo cruciale nella diffusione di DrGuido.ai. Attraverso collaborazioni con organizzazioni non governative, aziende farmaceutiche e governi locali, DrGuido.ai mira a fornire un'assistenza capillare e mirata, offrendo ai pazienti non solo informazioni mediche, ma anche la possibilità di contattare specialisti, prenotare visite mediche e accedere a farmaci da banco e integratori tramite farmacie online certificate.

Un investimento che unisce profitto e impatto sociale

Per gli investitori, DrGuido.ai rappresenta un'opportunità unica. Non si tratta soltanto di supportare una piattaforma tecnologica innovativa, ma di contribuire attivamente a promuovere l'equità sanitaria globale. In un mondo in cui le disuguaglianze nell'accesso alle cure mediche sono sempre più evidenti, DrGuido.ai offre una soluzione concreta per migliorare la qualità della vita nelle comunità più svantaggiate.

"Siamo orgogliosi di poter fare la differenza in regioni dove le persone hanno un disperato bisogno di accesso alle cure", ha dichiarato il CEO di DrGuido.ai. "Il nostro obiettivo è portare assistenza sanitaria di base a chi ne ha più bisogno, ovunque si trovi, sfruttando il potere dell'intelligenza artificiale."

Investire in DrGuido.ai significa fare una scelta consapevole, che unisce il potenziale di crescita economica a un impatto sociale di lungo termine. Con un modello scalabile e adattabile a diverse realtà locali, DrGuido.ai ha il potenziale per diventare un alleato strategico nel miglioramento delle condizioni sanitarie globali.

Dr.Guido: Rivoluzione nel Settore Sanitario Globale

Dr.Guido, la pionieristica startup nel campo della salute digitale, sta portando avanti una rivoluzione nel settore sanitario globale con la sua innovativa piattaforma AI-driven. L'importanza di Dr.Guido risiede nella sua missione di rendere l'assistenza sanitaria accessibile a tutti, compresi i paesi con scarsità di medici, rivoluzionando il modo in cui le persone interagiscono con l'assistenza medica.

L'approccio distintivo di Dr.Guido si concentra sull'empatia tra paziente e AI Doctor, ridefinendo il concetto di assistenza sanitaria personalizzata e accessibile. Contrariamente alla competizione con i medici, Dr.Guido fornisce una pre-diagnosi basata sull'intelligenza artificiale, che i pazienti possono mettere a disposizione dei medici per accelerare il processo di comprensione delle patologie.

È importante sottolineare che, nonostante la sua capacità di offrire una valutazione preliminare, Dr.Guido consiglia sempre ai pazienti di rivolgersi a uno specialista per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.

La mobile app di Dr.Guido offre una serie di servizi innovativi, tra cui Second Opinion e SmartScan Med. Questi strumenti consentono ai pazienti di ottenere una seconda opinione su diagnosi e trattamenti, nonché informazioni dettagliate sui farmaci tramite una semplice scansione.

Attualmente operativa a Milano, Dr.Guido sta ora raccogliendo fondi per una strategia di espansione aggressiva a livello internazionale. Nel frattempo, il sito web offre agli utenti la possibilità di testare l'interazione empatica con l'AI Doctor senza la necessità di registrazione.

DrGuido.ai Presenta la Rivoluzionaria App AI Doctor all'AI*Festival di Milano

Milano, Italia - 16 febbraio 2023 - DrGuido.ai, l'innovativa startup sanitaria guidata dall'intelligenza artificiale, ha concluso la sua prima presentazione pubblica all'AI*Festival di Milano il 15 febbraio. L'evento biennale ha suscitato un grande interesse e curiosità da parte del pubblico nei confronti dell'app mobile AI Doctor. Con oltre 250 richieste di informazioni e 150 test di AI Doctor condotti sul sito www.drguido.ai, la risposta è stata al di là delle aspettative.

La maggior parte dei partecipanti è stata attratta dalla prima applicazione B2C dell'intelligenza artificiale generativa. Molte domande sulla privacy e su come i settore medico vedrà questo tipo di innovazione. In sintesi l'evento ha raccolto molte conferme dei punti chiave strategici presentati della mobile app. 1) nativa Zero Party Data in termine di privacy. 2) focalizzazione centrale all'empatia e non nella conoscenza medica. 3) non un supporto sanitario ma uno strumento di relazione con i consumatore di primo impatto sull'argomento sanitario. 4) strumento di predisposizione delle richieste da inoltrare al medio in forma di sintesi. Infatto DrGuido al termine della interazione con utente offre la possibilità di mandare (usando come mittente l'utente) al medico di base una sintesi con la richiesta nel utente. 5) focalizzazione sul risultato di Pre-Diagnosi e non diagnosi. La pre-diagnosi rappresenta una sorta di ipotesi (non una sola) di problema identificato analizzando le informazioni fornite. 6) in ogni pre-diagnosi il Dr.guido sempre suggerisce di contattare un medico o uno specialista al fine per avere una diagnosi e una eventuale prescrizione di medicinali o di cura. 7) prezzo proposto della versione premiun di €4,97 accessibile e ottimo per i servizi offerti nella versione come SecondOpinion che caricando un documento come una analisi o una diagnosi, produce una descrizione dettagliata sempre con il tono empatico con il singolo utente. SmartScan che con la foto di un medicinale risponde con una descrizione comprensibile e sempre empatica del medicinale, indicando cosa è a cosa serve come usarlo e quali controindicazioni. In conclusione Dr.Guido non è un supporto medico o di tele medicina ma uno strumento di risposta empatica alle domande degli utenti. Il pubblico del evento ha fortemente confermato che Dr.Guido rappresenta una prima dimostrazione di come l'Intelligenza Artificiale Generativa può essere uno strumento che consentirà ad ogni persona di ogni eta utile e non un pericolo per l'umanità.

Ricevute anche molte proposte di collaborazione e partnership tra cui potenziali investitori interessati a Dr.Guido come strumento per i paesi del mondo poveri e in via di sviluppo dove l'accesso al servizio medico quasi inesistente.

Insomma, ci sono tutti i presupposti per un grande successo e un caso di startup di grande successo a livello internazionale.

DrGuido Conferma la Sua Partecipazione al WAICF il 08/02/2024

DrGuido, la rivoluzionaria startup nell'ambito dell'assistenza sanitaria basata su intelligenza artificiale (IA), è lieta di annunciare la sua partecipazione all'attesissima World AI Cannes Festival (WAICF), in programma dal 08 al 10 febbraio 2024 a Cannes.

Il WAICF è uno dei più prestigiosi eventi internazionali dedicati all'IA, che riunisce esperti, innovatori e leader del settore per esplorare le sfide e le opportunità dell'intelligenza artificiale. Questo evento rappresenta una piattaforma ideale per DrGuido per condividere i progressi dell'innovativa App AI Doctor nel campo della sanità.

Il team di DrGuido sarà a disposizione per discutere le potenziali opportunità di collaborazione, partnership e investimento con aziende e professionisti interessati alla trasformazione dell'assistenza sanitaria attraverso la tecnologia.

DrGuido.ai: Innovazione e Sicurezza nel Campo della Pre-Diagnosi Sanitaria con AI Generativa

La missione di DrGuido.ai è quella di trasformare il settore della salute digitale attraverso l'uso pionieristico dell'intelligenza artificiale generativa. La nostra app mobile AI-driven si focalizza sulla fornitura di servizi di pre-diagnosi, offrendo agli utenti un accesso rapido e personalizzato a valutazioni sanitarie basate su dati avanzati. "Puntiamo a essere leader nell'uso dell'AI generativa per la salute digitale, offrendo una soluzione B2C che sta già ridefinendo il modo in cui le persone accedono alle cure mediche," afferma Gabriele Taviani, Fondatore e Business Advisor di DrGuido.ai.

Una delle principali forze trainanti di DrGuido.ai è l'impegno nella protezione dei dati personali degli utenti. La startup opera in piena conformità con le recenti normative sulla privacy, inclusa l'attenta aderenza al AiAct della Comunità Europea. Questo approccio garantisce non solo l'eccellenza tecnologica ma anche la massima sicurezza e rispetto per la privacy degli utenti.

In aggiunta, DrGuido.ai si distingue per la sua struttura organizzativa unica, con un board composto da giovani studenti universitari e neo laureati, che apportano freschezza, innovazione e una prospettiva all'avanguardia. Questa scelta riflette l'impegno della startup nel promuovere nuovi talenti e idee rivoluzionarie nel settore della tecnologia sanitaria.

L'evento Ai*Festival sarà un'occasione imperdibile per conoscere da vicino DrGuido.ai e le sue innovazioni nel campo della salute digitale. Invitiamo investitori, esperti del settore e media a unirsi a noi per scoprire il futuro della pre-diagnosi assistita da AI e per cogliere l'opportunità di investire in una delle startup più promettenti nel campo dell'intelligenza artificiale generativa.